Audit interno

per il miglioramento dell'efficienza dell'organizzazione

"L'internal auditing è una attività indipendente e obiettiva di assurance e consulenza, finalizzata al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dell'organizzazione. Assiste l'organizzazione nel perseguimento dei propri obiettivi tramite un approccio professionale sistematico, che genera valore aggiunto, in quanto finalizzato a valutare e migliorare i processi di gestione dei rischi, di controllo, e di governance." Institute of Internal Auditors (IIA)

Overview

L'audit interno è un'attività fondamentale per poter verificare che la propria Organizzazione sta rispettando le regole di processo che le hanno fatto ottenere una Certificazione. Ma è anche un mezzo potente per poter migliorare i processi aziendali ed eliminare le disfunzioni; non deve essere, quindi, considerato una minaccia o un sistema per stabilire se l'Azienda è buona o cattiva, ma un tool indispensabile al management per prendere le giuste decisioni e correggere gli errori.

Audit deriva dal latino e significa "audio", significa ascoltare con attenzione per raccogliere tutte le informazioni che sono necessarie all'auditor per poter valutare oggettivamente la situazione attuale dell'organizzazione e saper consigliare e promuovere le giuste azioni correttive.

Quale audit?
 audit indipendente

Attività di auditing dei sistemi di qualità, Compliance e SMS in accordo alle AMC1 ORO.GEN.200(a)(6) per le AOC, AMC2 & 3 CAMO.A.200(a)(6) per le CAMO, AMC1 ORA.GEN.200(a)(6) per le ATO and AMC 145.A.65(c)(1) per le MRO.

audit tecnico-operativo 

Verifica o valuta l'adeguatezza, regolarità, affidabilità e funzionalità dei sistemi, processi e procedure, dei metodi (codificazione) e delle risorse in rapporto agli obiettivi, delle strutture organizzative.

audit direzionale          

Analizza le attività di definizione e comunicazione degli obiettivi strategici di business e di rischio correlato, verificando nel tempo la coerenza dei comportamenti gestionali, tattici/operativi rispetto alle strategie/obiettivi dati dal CdA e DG (governance operativa), analizzando gli eventuali scostamenti di concerto con controllo di gestione e gestione del rischio; verifica l'adeguatezza e la coerenza dei supporti e delle informazioni disponibili. 

audit sui progetti          

Serve all'organizzazione per ottenere strumenti e competenze per identificare i rischi dei propri progetti e strategie per ridurli o eliminarli. Serve anche a migliorare la capacità di effettuare analisi causa-effetto, per risalire alle motivazioni prime di eventi che determinano la gestione di progetto e a migliorare la capacità di monitorare o gestire i progetti a tutti i livelli aziendali.

I nostri auditor sono qualificati secondo la Norma UNI EN ISO 19011:2012 e impegnati in attività continuativa.
Sono specializzati nelle aree e nei settori oggetto della verifica.

Mobirise

DGFLY Srl - Sede Legale e Operativa
Terminal Aviazione Generale - Aeroporto Internazionale di Torino
Strada S. Maurizio, 12 - 10072 Caselle Torinese
P.IVA 11294140014. REA n. TORINO 1202221
© Copyright 2020 DGFLY Srl. Tutti i diritti riservati.
informativa sulla Privacy

Created with Mobirise ‌

Free Web Site Designer Software