I manuali in uso nell'Organizzazione sono un tool indispensabile all'azienda purchè siano progettati e redatti per essere funzionali alle operazioni e utili agli utenti.
La manualistica è un requisito obbligatorio di tutte le certificazioni aeronautiche, ma noi lo consideriamo un elemento indispensabile per il corretto svolgimento dei processi aziendali. Un manuale può essere tanto di aiuto quanto di ostacolo a seconda di come viene percepito dal management e redatto di conseguenza; se la percezione è quella di una casella da spuntare per poter ottenere la certificazione, il manuale si rivelerà presto o tardi un ostacolo per gli utenti che dovranno, inevitabilmente utilizzarlo, e si spenderà una quantità di tempo e di risorse sensibile per cercare di "sistemarlo" a posteriori. Se, invece, viene percepito come un elemento di valore all'interno della certificazione, verrà progettato correttamente per aiutare, facilitare, velocizzare e proteggere il lavoro svolto dall'organizzazione.
Il nostro supporto serve ad aiutare i clienti a porre la giusta attenzione sugli elementi essenziali che devono essere contenuti all'interno del manuale, come devono essere sviluppate le procedure e come deve essere strutturato il sistema documentale per diventare un vero smart tool.
L'esperienza ci ha insegnato ha sviluppare procedure e standard sempre più raffinati per offrire servizi documentali integrati ed avanzati. Supportiamo la redazione di manuali per:
- trasporto aereo (CAT/NCC)
- lavoro aereo (SPO)
- sistemi unmanned (UAS)
- manutenzione (CA(M)O)
- aeroporti (APT)
- scuole di volo (ATO)
- simulatori di volo (FSTD)
Created with Mobirise
Free Offline Website Software