Il territorio è sempre più sfruttato e fragile e necessita di un monitoraggio continuo per la prevenzione di abusi e dei dissesti naturali. Il monitoraggio aereo a bassa quota permette di ottenere rapidamente dati importanti per la tutela del territorio e dell'ambiente.
I droni ci permettono di acquisire dati preziosi per poter monitorare il territorio spesso fragile e bisognoso di interventi di recupero dopo eventi di dissesto naturale. Un mezzo straordinario per raggiungere luoghi inaccessibili dopo una calamità naturale, per controllare periodicamente porzioni locali di territorio, per investigare su reati ambientali, per osservare senza disturbare la fauna locale.
I nostri droni sono impegnati negli scenari più diversi, volando in città, campagna, alta montagna, zone lagunari, bacini artificiali, cantieri e per gli obiettivi di missione più diversi. Rappresentano un mezzo indispensabile per operare in determinati scenari e sono sistemi ad impatto ambientale minimo, elettrici, rapidi e silenziosi.
DGFLY impiega droni ad ala rotante per monitoraggi in aree ristrette e/o osservazioni ravvicinate della fauna, e droni ad ala fissa per il monitoraggio di vaste aree fino a 150 ettari di superficie .
Serviamo committenti privati e gli enti pubblici impegnati nella tutela del patrimonio ambientale.
Analisi e monitoraggio della viabilità
Monitoraggio della zona di distacco
Designed with Mobirise
Web Site Maker