Specific Operations Risk Assessment (SORA)

Valutazione del rischio per UAS

Overview

Il SORA (Specific Operations Risk Assessment) è un processo in più fasi di valutazione del rischio finalizzato all'analisi del rischio di alcune operazioni di aeromobili senza pilota, oltre a definire le necessarie mitigazioni e livelli di robustezza. E' stato sviluppato con l'obiettivo di facilitare l'integrazione degli UAS con l'aviazione commerciale con equipaggio, garantendo un livello di sicurezza minimo equivalente a quello di quest'ultima.
L'assessment con la metodologia SORA è sempre richiesta per operare nella categoria Specific.
La metodologia SORA fornisce un processo logico per analizzare i ConOps proposti e stabilire un adeguato livello di fiducia che l'operazione possa essere condotta con un livello di rischio accettabile. Ci sono dieci passaggi che supportano la metodologia SORA. La valutazione si focalizza sia sui rischi relativi al volo (ARC) che ai rischi a terra (GRC). Il GRC e l'ARC costituiscono la base per determinare i cosiddetti livelli di garanzia e integrità specifici (SAIL) rispettivamente per entrambi. Il SAIL rappresenta il livello di fiducia che l'operazione UAS rimarrà sotto controllo entro i confini dell'operazione prevista. L'operatore può scegliere quali barriere alle minacce e quali mitagazioni utilizzare per ridurre il rischio complessivo elaborando degli Obiettivi di Sicurezza Operativa (OSO) a cui attenersi durante le operazioni. 

eurocockpit.be
Contenuti del corso

L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti tutti gli elementi per poter svolgere in autonomia una valutazione dei rischi con la metodologia SORA e applicare il processo di richiesta di autorizzazione per un'operazione in uno scenario non standard per la categoria Specific.
Il corso prevede oltre alla teoria, delle esercitazioni pratiche di applicazione della metodologia a casi reali e valutazione finale.

A chi è rivolto il corso SORA?

Professionisti del settore aeronautico, istruttori di volo, piloti remoti, operatori e costruttori di droni, ispettori della NAA e chiunque sia desideroso di apprendere i concetti per l'applicazione del SORA.
CONTATTACI per maggiori informazioni

DGFLY Srl - Sede Legale e Operativa
Terminal Aviazione Generale - Aeroporto Internazionale di Torino
Strada S. Maurizio, 12 - 10072 Caselle Torinese
P.IVA 11294140014. REA n. TORINO 1202221
© Copyright 2020 DGFLY Srl. Tutti i diritti riservati.
informativa sulla Privacy

Designed with ‌

Mobirise