"La fotogrammetria è la scienza per ottenere informazioni affidabili su proprietà di superfici e oggetti senza contatto fisico con gli oggetti, e di misurare e interpretare queste informazioni."
Il rilevamento aereo è un metodo per raccogliere dati geomatici o altre immagini utilizzando aeroplani, elicotteri, UAV, palloni. Tipici tipi di dati raccolti includono la fotografia aerea, Lidar, telerilevamento (utilizzando varie bande visibili e invisibili dello spettro elettromagnetico, come infrarossi, gamma o ultravioletti) e anche dati geofisici (come indagini aeromagnetiche e gravità). L'aerofotogrammetria è una tecnica che consente di ricavare misure metriche affidabili di oggetti al suolo attraverso la misura di immagini fotografiche.
Il drone è uno strumento potente per l'acquisizione di dati a bassa quota con altissima precisione, in un dominio dove non è possibile arrivare con altri mezzi aerei, o dove il loro impiego sarebbe economicamente sproporzionato.
Utilizziamo sistemi professionali di posizionamento RTK e PPK a bordo dei droni per poter acquisire i dati con la massima precisione possibile e restituire rilievi ultra-accurati con risoluzioni a terra dell'ordine del centimetro (GSD). Possiamo effettuare rilievi fino a 500 ettari in un singolo giorno nella maggior parte degli scenari operativi.
Impieghiamo le migliori piattaforme per la massima sicurezza
La nostra piattaforma UAS ad ala fissa è equipaggiata con sensori intercambiabili, camere RGB ad alta risoluzione, camere termiche e multispettrali.
Unico nel suo genere è dotato di transponder aeronautico ADS-B per la comunicazione della propria posizione al traffico aereo nel raggio di 150 km e la visualizzazione della posizione degli aerei sulla stazione di terra, per la massima sicurezza.
L'aerofotogrammetria è una tecnica di acquisizione dati affidabile ed economica che permette la restituzione di:
- ortomosaici
- mappe topografiche 3D
- curve di livello
- DEM (Digital Elevation Model)
- DTM (Digital Terrain Model)
- modelli 3D interattivi
- disegni architettonici
- cartografia
- pianificazione urbana
E quando la superficie da rilevare è molto estesa o quando è necessario integrare i punti di forza del rilevamento da drone con quello da aeroplano, la piattaforma Skymetry diventa una soluzione molto versatile, in grado di soddisfare le esigenze di mappatura aerea di molti clienti in diversi settori. Skymetry è veloce, ad alta risoluzione, scalabile e accessibile on-line sempre e dovunque.
Created with Mobirise
Free Web Page Creator